Cosa significa adottare software di Business Intelligence?
La Business Intelligence è l’insieme di processi, tecnologie e strumenti che permettono di raccogliere, analizzare, visualizzare e condividere i dati aziendali per supportare le decisioni strategiche e operative.
In parole semplici, è come dare una bussola digitale all’azienda, per orientarsi nel mare delle informazioni e prendere decisioni più rapide, informate e consapevoli.
Grazie ad un software di Business Intelligence è possibile:
CREARE DASHBOARD E REPORT INTERATTIVI: Visualizzare i dati in tempo reale, con grafici, indicatori (KPI), tabelle dinamiche.
ANALIZZARE TREND E PERFORMANCE: Capire cosa funziona e cosa no nel proprio business, identificare colli di bottiglia e opportunità.
INCROCIARE DATI DA FONTI DIVERSE: Unire dati provenienti da ERP, CRM, fogli Excel, database, servizi cloud… per avere una vista unificata.
RICEVERE ALERT E NOTIFICHE INTELLIGENTI: Iimpostare soglie o condizioni che, se superate, attivino avvisi automatici.
FARE ANALISI PREDITTIVE: Grazie all’integrazione con strumenti di AI e Machine learning, è possibile fare previsioni su scenari futuri.
CONTROLLARE L’ACCESSO ALLE INFORMAZIONI: Definire ruoli, permessi e viste personalizzate in base al profilo dell’utente.
Cos’è KnowAge?
KnowAge è una Suite Open source per la Business Intelligence sviluppata da Engineering Group.
Combina funzionalità di reportistica, data visualization, analisi predittiva e data exploration in un’unica piattaforma modulare e scalabile.
È pensata per essere flessibile, integrabile e accessibile anche a chi cerca un’alternativa alle piattaforme BI commerciali più diffuse.
ENGINEERING GROUP E KNOWAGE
KnowAge è supportato da un set completo di servizi professionali (inclusi manutenzione personalizzata, formazione, consulenza e sviluppo) forniti direttamente dai KnowAge Labs e da Engineering Group.
Engineering Group è un’azienda di Digital Trasformation leader in Italia ed è in espansione a livello globale, con circa 12.000 collaboratori e oltre 40 nel mondo.
I KnowAge Labs sviluppano il software KnowAge in collaborazione con la community open source.
Perché scegliere KnowAge?
OPEN SOURCE E LICENZA FLESSIBILE
KnowAge è distribuito sotto licenza LGPL, il che consente l’uso gratuito e l’adattamento alla propria infrastruttura IT, senza vincoli tipici dei software proprietari.
MODULARITA’
KnowAge si compone di diversi moduli (dashboard, reporting, big data, smart intelligence, etc.), che possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione, in base alle esigenze aziendali.
INTEGRAZIONE
Si integra facilmente con database relazionali, NoSQL, ambienti big data (Hadoop, Spark), fonti esterne (API REST) e strumenti di calcolo avanzato come R e Python.
ESPERIENZA UTENTE AVANZATA
L’interfaccia utente è pensata per essere intuitiva anche per chi non ha un background tecnico. Le dashboard interattive e personalizzabili permettono di esplorare i dati in tempo reale.
SUPPORTO ALLA GOVERNANCE DEI DATI
KnowAge supporta un approccio centralizzato alla gestione dei dati, permettendo di definire ruoli, permessi e controlli di sicurezza granulare su ogni risorsa.
A chi si rivolge KnowAge?
KnowAge è la soluzione perfetta per:
- Organizzazioni pubbliche interessate a trasparenza e interoperabilità.
- Aziende che cercano una soluzione BI economicamente sostenibile ma potente.
- Realtà che devono rispettare policy di sicurezza o conformità e desiderano avere pieno controllo sull’infrastruttura.