Architettura modulare: flessibilità al centro
KnowAge si basa su un’architettura modulare: ogni componente della suite è specializzato in un tipo di analisi o di funzionalità e può essere utilizzato in modo indipendente o combinato con gli altri.
Questo consente di:
- Implementare solo ciò che serve, evitando sovrastrutture
- Scalare gradualmente il sistema in base all’evoluzione del business
- Facilitare l’integrazione con sistemi esistenti.
KnowAge attraverso due moduli principali e quattro plug-in focalizzati su specifici domini di analisi combinabili tra loro, consente di costruire un prodotto su misura per ogni ambito analitico.
I MODULI DI KNOWAGE

ENTERPRISE REPORTING
Permette la produzione e distribuzione di report pixel-perfect, anche su base schedulata.
Grazie al modulo Enterprise Reporting, è possibile distribuire informazioni precise e tempestive a un pubblico eterogeneo, utilizzando layout pixel-perfect ottimizzati per la stampa.
I dati certificati, nel formato più adatto, possono essere consultati online oppure ricevuti automaticamente via e-mail secondo una pianificazione predefinita.
Il modulo KNOWAGE Enterprise Reporting gestisce l’intero processo di produzione e distribuzione degli output in un ambiente sicuro e profilato. Le policy di accesso configurabili consentono di definire con precisione chi può visualizzare cosa, riducendo al minimo il numero di template necessari da sviluppare e mantenere.
IL MODULO ENTERPRISE REPORTING FORNISCE:
REPORT DI ALTA QUALITÀ
Knowage comunica le informazioni in modo chiaro ed efficace, grazie a layout strutturati e leggibili. I report possono seguire uno stile tradizionale, con tabelle e grafici, oppure adottare un approccio più creativo tramite infografiche.
I documenti pixel-perfect possono essere generati online con parametri personalizzabili oppure prodotti offline e distribuiti automaticamente agli utenti finali o integrati con applicazioni esterne, in una varietà di formati.
STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE
Knowage include un scheduler avanzato che consente di definire in modo preciso le politiche di esecuzione e distribuzione dei report, anche in modalità massiva. È possibile pianificare la produzione offline dei documenti e garantire che ogni utente riceva il giusto output, nel formato e nel momento più appropriato.
REPORTING AUTOMATICO
Raccogliere più report all’interno di un unico documento Word o PowerPoint è particolarmente utile per preparare riunioni, redigere report periodici o realizzare pubblicazioni destinate a giornali, siti web o stakeholder esterni.
La funzionalità Dossier consente di definire un modello Word o PowerPoint personalizzato, in cui i segnaposto vengono automaticamente popolati con i report aggiornati alla data di esecuzione scelta.
In questo modo, la generazione di documenti complessi diventa rapida, coerente e completamente automatizzata, riducendo al minimo gli interventi manuali.

SMART INTELLIGENCE
Offre un’esperienza di analisi interattiva completa: dall’esplorazione dei dati all’auto-analisi, con il supporto di fonti eterogenee e dashboard avanzate costruite secondo una logica di mash-up.
Questo modulo avanzato non solo soddisfa i requisiti classici della Business Intelligence — come analisi OLAP, funzionalità di drill-down, slice & dice, dashboard interattive e monitoraggio KPI — ma risponde anche alle esigenze più moderne delle organizzazioni:
- Sviluppo agile
- Visualizzazioni dinamiche e interattive
- Rappresentazioni visive evolute
- Logiche di mash-up
- Elevata personalizzazione dell’esperienza analitica
Il prodotto è progettato per supportare il personale IT nella gestione di ambienti complessi e multi-tenant, grazie all’uso efficace dei metadati e alla possibilità di strutturare lo spazio dati in modo flessibile.
Allo stesso tempo, offre a ogni utente la possibilità di esplorare liberamente i propri dati, creare analisi personalizzate e generare visualizzazioni in autonomia, secondo i principi del bimodal BI e della prototipazione rapida.
IL MODULO SMART INTELLIGENCE FORNISCE:
DASHBOARD INTERATTIVE
Permettono di combinare dati provenienti da fonti eterogenee all’interno di un’unica vista analitica.
Grazie a un’ampia libreria di widget, è possibile organizzare le informazioni su più fogli interconnessi, offrendo diverse prospettive sullo stesso fenomeno e favorendo un’analisi multidimensionale.
ESPLORAZIONE VISIVA DEI DATI
Consente un’esplorazione dinamica e libera all’interno dello spazio dati definito da metamodelli e dataset preconfigurati. Gli utenti, consapevoli del contesto, possono interrogare direttamente i dati senza vincoli tecnici, ottenendo insight personalizzati in autonomia.
REPORTING SELF-SERVICE AD HOC
Concilia le esigenze di controllo e sicurezza con la libertà operativa degli utenti finali.
Ogni utente può generare report personalizzati in autonomia, all’interno di un ambiente profilato e sicuro, senza compromettere la coerenza e l’integrità del sistema.
VISUALIZZAZIONE AVANZATA DEI DATI
Mette a disposizione una vasta gamma di widget aperti e personalizzabili, ideali per utenti esperti.
È possibile creare componenti avanzati utilizzando HTML, librerie esterne, o codice R/Python, rendendoli poi accessibili anche agli utenti meno tecnici con pochi clic.
PLUG IN OPZIONALI SMART INTELLIGENCE | Caratteristiche |
---|---|
BIG DATA | Permette di connettersi a fonti Big Data come Hadoop, Hive, Impala, Spark, abilitando analisi su grandi volumi di dati non strutturati o semi-strutturati. |
LOCATION INTELLIGENCE | Aggiunge funzionalità di analisi geografica e mappe interattive, perfetto per scenari in cui la componente spaziale dei dati è rilevante (es. vendite per area, copertura territoriale). |
PERFORMANCE MANAGEMENT | Progettato per supportare processi di pianificazione, budgeting, forecasting e controllo di gestione. |
CUSTOM ANALYTICS | Consente di creare componenti analitici altamente personalizzati, integrando logiche di business, visualizzazioni e strumenti di calcolo sviluppati ad hoc, con tecnologie esterne. |